Tempo di carnevale. Viareggio, Venezia, Cento per ricordare i più famosi. Noi di Fornacette vi proponiamo la ricetta di un dolce tipico che di questi tempi va per la maggiore: "le chiacchiere" che in fornacellese primordiale si chiamano "cenci".
Ingredienti: 400 grammi di farina 30 grammi di zucchero 40 grammi di burro 3 uova buccia grattugiata di limone rum q.b. un pizzico di sale zucchero a velo
Si impastano la farina con le uova, lo zucchero, il burro, la buccia di limone e il sale, mano a mano si aggiunge il rum tanto quanto basta per ottenere un impasto sodo. Si lascia riposare una mezz´ora coperto con un panno. Una volta pronto si divide in pezzi e si stende con la macchina per la pasta. Quando friggono lievitano molto e si riempiono di bollicine. Si possono stendere anche a mano, ma con la macchina avranno sicuramente tutte lo stesso spessore.
Per la forma dopo aver fatto il classico rettangolo, si pratica un taglio al centro per il verso della lunghezza e si rivolta un lato all´interno. Si friggono in olio caldo fino alla doratura da ambo i lati, quando sono fredde si cospargono con abbondante zucchero a velo.
Questo sito web utilizza cookies propri e/o di terzi. Utilizzando questo sito accetti l'uso dei cookies per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.